di RQuotidiano | 29 Ottobre 2020
Covid-19. La seconda ondata
Lombardia, un terzo di tutti i casi. Ma Conte: “Lockdown fake news”
I numeri dell’epidemia – per quanto fosse prevedibile – peggiorano ancora e le voci di un nuovo lockdown si sono rincorse per tutto il giorno. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenuto in mattinata al question time alla Camera sul nuovo Dpcm, assicura che il decreto è finalizzato “a scongiurare un lockdown generalizzato che danneggerebbe […]
Sala di attesa di Marco Travaglio
Anche oggi tutti si concentreranno sul numero dei nuovi positivi di ieri: 25mila su 200mila tamponi, contro i 22mila su 174mila di martedì (i morti sono in lieve calo, ma si riferiscono a casi di due settimane fa). Pochi segnaleranno che, almeno per un giorno, il rapporto positivi-tamponi rimane stabile (12,5%: se sia un fatto […]
Covid-19
“Vattene, buffone!” I ristoratori cacciano Salvini dalla piazza
La destra che soffia sul fuoco
di Vincenzo Bisbiglia e Giacomo Salvini
Whatsapp e Telegram
Dal deejay ai neoborbonici. Così la rivolta corre in chat
No alle chiusure. I messaggi dei violenti
di Gia. Sal.
Dalla Cina alla Corea
Covid-19: dove e come funziona il lockdown
Fattori decisivi: misure compatte a livello nazionale, la risposta consapevole delle persone, i sistemi di tracciamento già attivi fra le 4 e le 12 ore
Bertolaso hospital
Milano, manca il personale Fiera svuota anche le Rsa
Doveva essere il jolly nel momento della crisi, invece l’Ospedale alla Fiera di Milano si sta rivelando un enorme problema per la sanità lombarda. Il motivo? La mancanza di personale. Mentre gli ospedali milanesi collassano sotto il peso dei ricoveri – “non c’è più posto per i pazienti. Avanti così, si rischia di morire in […]
L’ex senatore
Consip, Verdini interrogato dai magistrati: “Mai pressioni sull’ex manager Marroni”
Mai esercitato pressioni sull’ex amministratore delegato di Consip Luigi Marroni. È la verità di Denis Verdini che nei giorni scorsi è stato sentito dai pm di Roma. È stato proprio l’ex parlamentare a chiedere di essere interrogato dopo che nei suoi confronti è stato chiuso uno dei filoni dell’indagine Consip, quello in cui è accusato […]
Stati Uniti
Campagna da 10 miliardi. Elezioni Usa, gli uomini d’oro
Fra Trump, Biden e gli aspiranti a Camera e Senato, la macchina delle Presidenziali 2020 è la più costosa di sempre
Braccio di ferro
Sala e “DeMa” contro Speranza e le chiusure
L’invito a mettere sotto lockdown Milano e Napoli pronunciato martedì da Walter Ricciardi non è piaciuto a Giuseppe Sala e Luigi de Magistris. Che il consulente di Roberto Speranza arrivi a dire che nei capoluoghi di Lombardia e Campania “uno può prendere il Covid entrando al bar, al ristorante, prendendo il bus” e che “in […]
Dati
Mezza Italia è già da “scenario 4”: cioè da zona rossa
Molte Regioni oltre i limiti
di Alessandro Mantovani e Paola Zanca
Autostrade
Atlantia vuole più soldi, ma non chiude a Cdp
La trattativa con Cassa depositi e prestiti
Il dossier
Niente salario minimo europeo. Bruxelles consiglia solo di farlo
La direttiva. Delusione per la proposta Von der leyen. Berlino lo alza a 10,4
Divieto di licenziare. Governo e sindacati ancora distanti
Il dialogo sì, quello c’è, spazio per venirsi incontro invece pare proprio di no: si parla di blocco dei licenziamenti e dell’incontro avvenuto ieri tra sindacati confederali e governo. Le posizioni non si sono mosse granché: l’esecutivo con l’ultimo decreto ha già prorogato, insieme alla cassa integrazione “Covid”, anche il divieto di cacciare i lavoratori […]
Caltanissetta
“Cerchio magico di toghe e pubblici ufficiali”. L’ex giudice Saguto condannata a otto anni
Otto anni e sei mesi per Silvana Saguto, ex presidente della Sezione misure di prevenzione a Palermo, ritenuta “la figura centrale di un vincolo associativo stabile”, sei anni e due mesi per il marito Lorenzo Caramma, sei mesi per il figlio Emanuele, assolto il padre, Vittorio Saguto. Si è chiuso con pesanti condanne il processo […]
di Glb
Guerra a 5 Stelle
Casaleggio vuole tenersi gli elenchi degli iscritti
I 5stelle sono un campo di battaglia, quindi gli Stati generali traballano, così anche Giuseppe Conte non può più fidarsi. “A questo punto anticipiamo la verifica di governo”, ha scandito nella riunione con i capigruppo di maggioranza, mercoledì. Perché è vero, “avevo detto che avremmo aspettato gli Stati generali del M5S, ma a questo punto…”. […]
Ambiente
Italia divoratrice di suolo: il doppio della media Ue
Pessimirecord. In testa Lombardia, Veneto e Campania
di Vittorio Emiliani
L’emergenza in Europa
Francia. Domani è tutto fermo, tranne alunni e operai
Macron e Merkel danno il via alle serrate
di Luana De Micco
L’emergenza in Europa
Germania Negozi, scuole e asili aperti: ristoranti chiusi
Con il nuovo record di quasi 15.000 nuove infezioni in 24 ore il Paese che più di tutti in Europa aveva retto all’urto del Covid sta dando segni di cedimento e tenta l’ultima o forse la penultima carta: il lockdown-light a partire da lunedì prossimo per un mese. “Stiamo vivendo una crescita esponenziale dei contagi” […]
Francia
“Charlie” mette in mutande Erdogan, lui sporge querela
Quando si è scoperto in mutande sulla copertina di Charlie Hebdo, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan non ci ha visto più: “La mia ira non è dovuta all’attacco ignobile contro la mia persona, ma agli insulti contro il profeta Maometto”. La caricatura, pubblicata ieri, lo mostra sbracato su una poltrona, pancia all’aria, con una […]
di Luana De Micco
Bella scoperta
La valigia dell’attore Genet
Inediti, segreti e “Illuminazioni”. Aperti i bauli dello scrittore
di Angelo Molica Franco
Fotografia
Sbatti il mostro in mostra: Bologna si riscopre “noir”
In corso fino al 10 gennaio “Criminis Imago, le immagini della criminalità”: 100 scatti dei reporter Breveglieri e Ferrari sui più efferati delitti e stragi in città e dintorni
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez
Articolo Precedente
In edicola sul Fatto del 28 ottobre: le destre soffiano, Conte prova a spegnere l’incendio